Professionisti
I Professionisti rappresentano una categoria molto ampia, della quale fanno parte figure eterogenee come architetti, avvocati, commercialisti, consulenti, ingegneri e medici.
Obiettivo primario dei Professionisti è quello di fornire ai clienti servizi di elevata qualità e professionalità
L’esposizione al rischio per questa categoria risulta essere sempre maggiore e nonostante si operi con attenzione e diligenza, il Professionista può trovarsi ad affrontare reclami che lo espongono ad eventuali richieste di risarcimento e a sostenere spese impreviste per la difesa legale. Una copertura assicurativa efficace, pensata per rispondere in maniera personalizzata alle esigenze di ciascun Professionista, può evitare o almeno limitare le conseguenze derivanti dalle richieste di danni
Abbiamo selezionato i prodotti assicurtivi che validamente offrono una garanzia della responsabilità civile adatte alle esigenze di ciascuna categoria di professionisti: strumenti indispensabili per la tutela dell'attività del professionista danni patrimoniali, responsabilità civile contrattuale, colpa grave e lieve, violazioni della privacy, colpe dei dipendenti o collaboratori, sanzioni fiscali erogate ai clienti per errori o omissioni del professionista, costi e spese legali, conduzione dello studio, retroattività della copertura della polizza assicurativa, la perdita di documenti e da diffamazione e ingiuria.
La RC professionale è una polizza assicurativa obbligatoria per tutti i professionisti iscritti agli albi professionali, la cui copertura deve risultare attiva nel momento in cui il professionista assume l'incarico verso il cliente diventandone così responsabile. Tale obbligo, è pertanto per tutti i professionisti iscritti agli ordini professionali per cui dai commercialisti ai medici, per quest'ultimi l'obbligo è scattato dal 13 agosto 2014, dagli ingegneri agli amministratori di condominio, indipendentemente dal fatto che il professionista sia un dipendente, collaboratore o un libero professionista, se lavori solitamente senza firmare i progetti o sia senza Partita Iva.
Elenco alfabetico dei professionisti operanti in attività "protette" o "riconosciute" :
Agenti di Affari in Mediazione
Agenti di Assicurazione
Agenti e Rappresentanti di Commercio
Agenti in Attività Finanziaria
Agronomi, Forestali, AF Junior, Zoonomi, Biotecnologi agrari
Agrotecnici e Agrotecnici Laureati
Architetti e Architetti Junior
Avvocati
Biologi e Biologi Junior
Broker o Mediatori di Assicurazione
Chimici e Chimici Junior
Commercialisti (Dottori)
Consulenti del Lavoro
Consulenti in Proprietà Industriale
Farmacisti
Geologi e Geologi Junior
Geometri e Geometri Laureati
Giornalisti
Infermieri Professionali
Ingegneri e Ingegneri Junior
Mediatori Creditizi
Medici Chirurghi
Medici Veterinari
Odontoiatri
Ostetriche
Periti Assicurativi
Periti Agrari e Periti Agrari Laureati
Periti Industriali e Periti Industriali Laureati
Promotori Finanziari
Psicologi e Psicologi Junior
Ragionieri e Periti Commerciali
Revisori Contabili
Tecnici di radiologia medica
Tecnologi Alimentari
Le Professioni non regolamentate sono divise, secondo la classificazione del CNEL, nelle seguenti categorie:
1. Arti, Scienze e Tecniche cui fanno riferimento geofisici, bibliotecari, progettisti architettura d’interni, amministratori condominiali, animatori, Rest.tori/cons.tori beni architettonici, statistici, visuristi, gemmologi, urbanisti, royal chartered surveyors, esperti in radioprotezione, biotecnologi, geografi;
2. Comunicazione d’impresa cui fanno riferimento operatori della pubblicità, esperti relazioni pubbliche, pubblicitari professionisti, interpreti ed operatori di sordomuti, fotografi professionisti;
3. Medicina non convenzionale cui fanno riferimento musico terapeuti, insegnanti metodo feldenkrais, naturoigenisti iridologi heilpraktiker, naturopati, esperti energie olistiche, operatori shiatsu, tecniche energetiche corporee, esperti yoga, pranoterapeuti, esperti cenacolo iso-iontismo, floriterapeuti, erboristi, analisti della relazione corporea, chinesiologi, esperti reflessologia del piede, bioterapeuti, esperti medicine integrate;
4. Servizi all’impresa cui fanno riferimento economisti ambientali d’impresa, igienisti industriali, professionisti della conoscenza, consulenti fiscali, revisori dei conti, rappresentanti di commercio, manager del marketing, addetti alla sicurezza, certificatori del personale, giuristi d’impresa, traduttori e interpreti, periti liquidatori, esperti informatica, consulenti tributari, esperti infortunistica stradale, consulenti direzione e organizzazione, consulenti di investimento, esperti recupero crediti, operatori finanziari, internal auditors, art directors, consulenti tecnici, professionisti webmaster, professionisti del coaching, esperti del temporary menagement, esperti in ingegneria;
5. Sanitario cui fanno riferimento fisioterapisti, oftalmologi, podologi, pedagogisti, psicomotricisti, masso fisioterapisti, optometristi, esperti in tecnica ortopedica;
6. Cura psichica cui fanno riferimento esperti di counselling, psicofilosofi, mediatori sistemici, consulenti familiari e coniugali, esperti reiki, programmatori neurolinguistici;
Altre attività quali sociologi, grafologi, naturalisti, educatori cinofili, enologi enotecnici, astrologi, esperti di aerobica e fitness, mediatori familiari, esperti fare e sapere, consigliere di parità.